leggenda

leggenda
leg·gèn·da
s.f.
1. TS lett. narrazione agiografica arricchita di elementi fantastici e soprannaturali, tipica spec. della letteratura medievale, destinata alla pubblica lettura a scopo edificante il giorno della festa del santo: la leggenda di san Brandano
2a. CO racconto tradizionale di fatti immaginari o molto lontani nel tempo arricchito di elementi fantastici: la leggenda di re Artù, le antiche leggende nordiche, miti e leggende popolari
2b. CO gerg., persona che per particolari doti o qualità ha acquisito fama e notorietà: quel cantante è una leggenda
Sinonimi: mito.
2c. CO avvenimento storico trasfigurato e arricchito di particolari inventati dalla fantasia popolare: la leggenda napoleonica, le origini di quel popolo si perdono nella leggenda
2d. CO estens., storia inventata, non vera: circolano parecchie leggende sul suo conto
3. TS mus. brano vocale o strumentale di carattere epico o lirico basato generalmente su un soggetto di carattere sacro
4. CO legenda
5. BU didascalia posta sotto un'illustrazione
6a. TS numism. l'insieme delle parole o dei numeri disposti circolarmente lungo l'orlo delle due facce di monete e medaglie
6b. TS filat. iscrizione, gener. relativa al soggetto grafico, che può essere stampata sui francobolli oltre alle indicazioni del valore nominale e dello stato di emissione
7. TS arald. motto, iscrizione posto in un'arme
8. TS tipogr. forma della composizione tipografica già chiusa nel telaio e pronta per la stampa
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. mediev. legĕnda "cose da leggere", v. anche legenda.
POLIREMATICHE:
leggenda metropolitana: loc.s.f. CO
leggenda urbana: loc.s.f. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • leggenda — /le dʒ:ɛnda/ s.f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus da leggersi ; nel sign. 2, sul modello del fr. légende ]. 1. a. (lett.) [breve narrazione della vita di un santo] ▶◀ agiografia. b. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • leggenda — s. f. 1. racconto fantastico, narrazione, mito, saga, tradizione, credenza, favola, ciclo, mitologia CONTR. storia, realtà 2. (fig.) fandonia, bugia CONTR. verità, vero 3. V. legenda. SFUMATURE leggenda mito …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • leggenda — {{hw}}{{leggenda}}{{/hw}}s. f. 1 Racconto tradizionale in cui prevalgono elementi fantastici: la leggenda della tavola rotonda | (est.) Evento storico arricchito e modificato dalla fantasia popolare: la leggenda garibaldina. 2 (fig.) Fandonia,… …   Enciclopedia di italiano

  • leggenda — pl.f. leggende …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • leggenda — ит. [леджэ/нда] легенда ◊ leggendario [леджэнда/рио] легендарный …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • La Leggenda del Piave — is an Italian popular song written by E. A. Mario during the Battle of the Piave River in June 1918.TextThe song is divided in 4 part and is a brief history of the Italian front during World War I.# The march of the Italian army in May 1915 from… …   Wikipedia

  • La Leggenda Del Piave — (La Légende du Piave), également connue comme Canzone del Piave, a été composée en 1918. La chanson célèbre la revanche des troupes italiennes sur le front de la Vénétie à la fin de la Première Guerre mondiale. Sommaire 1 L auteur 2 Les faits… …   Wikipédia en Français

  • La Leggenda del Piave — (La Légende du Piave), également connue comme Canzone del Piave, a été composée en 1918. La chanson célèbre la revanche des troupes italiennes sur le front de la Vénétie à la fin de la Première Guerre mondiale. Sommaire 1 L auteur 2 Les faits… …   Wikipédia en Français

  • La leggenda del piave — (La Légende du Piave), également connue comme Canzone del Piave, a été composée en 1918. La chanson célèbre la revanche des troupes italiennes sur le front de la Vénétie à la fin de la Première Guerre mondiale. Sommaire 1 L auteur 2 Les faits… …   Wikipédia en Français

  • La leggenda di Faust — est un film italien réalisé par Carmine Gallone, sorti en 1950. Sommaire 1 Synopsis 2 Fiche technique 3 Distribution 4 Lien interne …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”